LA SCELTA DEL TONO DI VOCE DEL TUO BRAND- GUIDA ESSENZIALE CON ESEMPI CONCRETI
Il Tone of Voice è la personalità del tuo brand, ne racconta l'identità aziendale, i valori, la mission e il target. Immagina se la tua azienda fosse una persona: avrebbe sicuramente un proprio carattere, un proprio modo di esprimersi e di comunicare con le persone attorno e lei. Attraverso la scelta delle parole, del lessico, del registro e della punteggiatura, puoi dare voce al tuo brand e permettere alla tua attività di contraddistinguersi da subito per la sua identità e il suo stile.
Le aziende, come le persone, hanno il proprio stile unico e inimitabile e attraverso il ToV è possibile esprimere al meglio tutto ciò che le caratterizza e dà loro valore.
Il tone of voice è uno degli aspetti di brand identity che viene spesso sottovalutato dalle aziende, pensando erroneamente che sia sufficiente essere presenti sul web per poter attirare l’attenzione degli utenti. Devi considerare che l’utente è continuamente esposto a nuovi stimoli e ad aziende che fanno a gara per emergere, per questo è importante avere una tua personalità che spicca in mezzo alle altre. Oltre ad una comunicazione sincera e trasparente con il tuo cliente, anche una presentazione e una descrizione dettagliata dei prodotti sono fondamentali. Creatività e originalità sono punti a tuo favore che permettono di migliorare la qualità dei tuoi contenuti e di conseguenza di fidelizzare i tuoi clienti.
Il tone of voice è importante per far emergere il tuo brand e far brillare la tua azienda. Vediamo insieme quali aspetti vengono valorizzati:
L’identità della tua azienda: utilizzare un corretto tone of voice significa creare la tua immagine sulla base di ciò che ti contraddistingue e costruire l'identità della tua azienda. In questo modo dimostri affidabilità, trasparenza e coerenza.
Lo stile della tua comunicazione: avere uno specifico tone of voice significa comunicare in maniera coerente e riconoscibile i valori della tua azienda. In questo modo gli utenti sono capaci di individuare subito un determinato contenuto (post, articolo, infografica…) che appartiene al tuo brand. Quando la comunicazione è coerente ed uniforme, la tua azienda si posiziona in maniera unica e riconoscibile rispetto alle altre.
La fiducia dei clienti: l’interesse dell’utente verso il tuo prodotto o servizio non è sufficiente a garantire la sua fiducia. L’utente presta molta attenzione a determinati dettagli, è interessato a conoscere la storia del brand e delle persone che ne fanno parte e preferisce acquistare da un’azienda di cui condivide i valori.
Quindi la tua storia viene raccontata in modo chiaro ed efficace, più è probabile che il cliente ti dia la sua fiducia e torni ad acquistare presso la tua azienda.
Esempi di tone of voice efficaci
Esistono tantissimi ToV tra cui scegliere: professionale, istituzionale, amichevole, colloquiale, frizzante…ovviamente ogni azienda ne deve scegliere solo uno che sarà valido per tutti i suoi canali di comunicazione, basandosi sul suo target di riferimento e sui valori che vuole trasmettere. Per aiutarti a scoprire gli effetti del tone of voice, abbiamo selezionato per te degli esempi reali, che abbiamo adottato con alcuni dei nostri clienti.
ZAIA SERRAMENTI: tone of voice istituzionale
Zaia serramenti è un’azienda leader nel settore infissi e serramenti, che si interfaccia con privati interessati al prodotto (target medio spendente), ma anche con professionisti del settore e aziende leader con cui spesso e volentieri crea delle collaborazioni. Il tone of Voice utilizzato è professionale, crea una comunicazione di tipo alto e istituzionale.
BASEGGIO PIZZA: tone of voice frizzante
Baseggio pizza è una rete franchising di pizzeria al taglio che riscuote un gran successo sia per la qualità delle sue pizze che per la sua comunicazione frizzante e friendly. Il tone of voice utilizzato da Baseggio rispecchia a pieno la personalità dei ragazzi giovani e intraprendenti che gestiscono le pizzerie: è simpatico e colloquiale, ma capace di valorizzare anche passione e professionalità.
NUTRIGENIMED: tone of voice professionale
Nutrigenimed è uno studio di professionisti che si occupano di nutrizione, dietetica, e psiconutrizione. I suoi punti di forza sono la varietà di servizi offerti e un team composto da esperti del settore capaci di venire incontro alle esigenze dei clienti. Trattandosi di un’azienda che offre servizi alla persona, il ToV scelto è professionale, comunica competenza e grande professionalità. Lo stile adottato trasmette fiducia attraverso l’utilizzo di frasi come “verrai seguito”, “ti accompagnano verso il traguardo che ti sei posto” o ancora “accogliendo le tue richieste”.
CYCLE LAB: tone of voice friendly
Cycle Lab è un negozio di biciclette e articoli per il ciclismo fondato da un gruppo di amici che condividono l’amore per il mondo della bicicletta. Tutta la passione per il loro lavoro e il desiderio di trasmettere questa cultura a chi si rivolge a Cycle Lab si può sentire già dal momento in cui si entra in negozio e traspare anche attraverso il brand. Il ToV è amichevole e colloquiale, trasmette familiarità, calore e massima disponibilità agli utenti, con un focus sulla professionalità di chi lavora da Cycle Lab.
JELIEL: tone of voice sensuale e raffinato
Jeliel è un brand di lingerie di lusso dedicato alle donne che amano prendersi cura di sé e sentirsi eleganti e raffinate (target medio alto spendente). Il tono di voce scelto è coerente con lo stile adottato: trasmette delicatezza, eleganza e femminilità.
Le frasi sono semplici, ma efficaci: richiamano un’ atmosfera sensuale e rispecchiano la forte identità del brand, creato dalle donne per le donne.
Bene, ora che hai capito che il tone of voice non è un aspetto della brand identity che puoi permetterti di ignorare, è arrivata la parte più difficile.
Come scegliere lo stile di comunicazione che accompagnerà la tua azienda dalla sua nascita alla sua espansione? La domanda che tutti si pongono è “da dove comincio”?
Prima di dedicarsi alla scelta stilistica, è fondamentale fare un’analisi del proprio brand e capire che cosa si vuole comunicare, in che modo lo si vuole fare e con chi si sta comunicando. Una volta che hai chiarito questi elementi, hai già una buona base di partenza per stabilire quale sarà il tono di voce della tua azienda.
Ci sono infiniti stili tra cui puoi scegliere e infiniti modi per raccontare il tuo brand, che cambiano a seconda del suo posizionamento sul mercato, il target di riferimento,i competitors, il contesto attuale. Ciò che conta più di qualsiasi altra cosa è mantenere una comunicazione uniforme e riconoscibile: questo significa che una volta scelto il tuo tone of voice, dovrai essere coerente e rispettare sempre lo stesso stile per permettere al tuo pubblico di riconoscerti fra mille competitors.
Vuoi dare voce al tuo brand ma non sai da dove iniziare? Scrivici! Ti aiuteremo a creare delle linee guida da seguire per essere coerenti e comunicare in maniera efficace.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER GRATUITA PER RICEVERE TIPS UTILI AL TUO BRAND
Post a comment